Archivio per Categoria News

DiRedazione

News

Associazione IMPEGNO DONNA al GOOD DEEDS DAY 2019 - Insieme per il Bene Comune

Vi aspettiamo il 7 aprile 2019

ROMA si muove… insieme per il bene comune!

Insieme per il bene comune – Good Deeds Day è una manifestazione internazionale nata per diffondere la solidarietà e la pratica delle “buone azioni” in una giornata dedicata a questo, in tutto il mondo.

A Roma, l’iniziativa si articola su più giorni e si collega al grande evento della XXV Maratona Internazionale di Roma, con particolare riferimento alla Stracittadina, corsa amatoriale di 5 km, che offre a tutti i partecipanti l’opportunità di correre sostenendo una delle tante associazioni aderenti.

Anche lAssociazione IMPEGNO DONNA sta promuovendo le iscrizioni alla Stracittadina (corsa amatoriale di 5 km ma anche solo passeggiata di solidarietà) e sarà presente al Circo Massimo con uno stand domenica 7 aprile. Venite a incontrarci e/o conoscerci durante questa manifestazione di solidarietà e di attivazione sociale.

Per tutti coloro che sono interessati ad iscriversi alla Stracittadina possono telefonare o inviare un messaggio whatsapp al 348 3853764 oppure inviare una email a ass.impegnodonna@gmail.com per iscriversi e chiedere un biglietto che darà diritto a ricevere, assieme al pettorale, la t-shirt della corsa ed i gadget degli sponsor. Il costo è di 10 € di cui 5 € andranno agli organizzatori della Stracittadina.

Insieme per il bene comune ha ricevuto la medaglia della Presidenza della Repubblica, riconoscimento straordinario del Capo dello Stato alla manifestazione.

Anche TIZIANO FERRO sostiene la manifestazione Insieme per il Bene Comune!

Per tutti coloro che sono interessati ad iscriversi alla Stracittadina possono telefonare o inviare un messaggio whatsapp al 348 3853764 oppure inviare una email a ass.impegnodonna@gmail.com per chiedere un biglietto che darà diritto a ricevere, assieme al pettorale, la t-shirt della corsa ed i gadget degli sponsor.

 Il 5, 6 e 7 aprile con il Good Deeds Day, il mondo ritrova la sua anima solidale e civile.

Good Deeds Day è una manifestazione internazionale di attivazione sociale, nata nel 2007 dalla Arison Foundation, che si svolge in contemporanea in 80 paesi del mondo.

LO SPIRITO
L’idea è semplice: diffondere la solidarietà e la pratica delle “buone azioni” in una giornata dedicata a questo, in tutto il mondo.
In Italia, e in particolare a Roma, il Good Deeds Day si traduce nella realizzazione di diverse iniziative a livello locale (quartiere, strada, scuola, parco pubblico, ecc.) promosse da associazioni, comitati, enti locali o istituzioni a cui tutti i cittadini possono partecipare, donando qualche ora del proprio tempo e della propria attenzione. Pulizia dei parchi, educazione ambientale, laboratori, tornei e cene di beneficienza; tutte iniziative promosse con un unico spirito: ‘Insieme per il bene comune’.

COME SI SVOLGE
La manifestazione si articola in due fasi principali:

Venerdì 5 e sabato 6 aprile saranno due giornate dedicate alla partecipazione cittadina presso le tante iniziative che ovunque a Roma e nel Lazio, potranno essere promosse ed organizzate da associazioni, ma anche da comitati, enti locali ed istituzioni. Migliorare un quartiere, ripulire una strada, dare una mano a chi è in difficoltà, passare del tempo con persone sole, curare un parco pubblico; solo alcuni esempi degli appuntamenti a cui tutti i cittadini potranno rispondere scegliendo all’interno del catalogo che a breve sarà via via aggiornato online su www.insiemeperilbenecomune.net

Domenica 7 aprile, presso l’area del Circo Massimo, le decine di migliaia di partecipanti alla Stracittadina (corsa amatoriale di 5 km), abbinata alla XXV Maratona Internazionale di Roma che nel 2019 sarà organizzata dalla Fidal – Federazione Italiana di Atletica Leggera, avranno la possibilità di incontrare e conoscere le tante associazioni aderenti, attive sul territorio. Una giornata di festa, intrattenimento, ma anche di sensibilizzazione e solidarietà.
L’iscrizione alla Stracittadina da diritto a ricevere, assieme al pettorale, la t-shirt della corsa ed i gadget degli sponsor. Per tutte le organizzazioni non profit interessate questo si traduce in un’occasione di raccolta fondi. Le associazioni potranno infatti acquisire direttamente le iscrizioni alla Stracittadina ad un costo minimo di 10 euro: di cui solo 5 euro sono riservati all’organizzazione della Maratona di Roma per la copertura dei costi sostenuti, mentre 5 euro rimangono all’associazione stessa.

Skip to content