Rassegna Stampa

A Marina di Ardea il mare non ha ostacoli: ecco la spiaggia senza barriere

Di Luca Mugnaioli -9 Luglio 2019 – 09:26

Basta fare il primo passo per accorgersi di trovarsi in una spiaggia diversa dalle altre. Siamo ad Ardea, sul Lungomare degli Ardeatini, proprio di fronte a Via Bergamo. E’ chiamata la “spiaggia dell’inclusione e della solidarietà”, pensata, ideata, per essere davvero accessibile a tutti. Qui non ci sono barriere architettoniche: qui il mare non ha ostacoli. «Sono felice di venire qui, erano anni che non mi facevo un bagno!», ci dice la signora Marisa, di Roma, 85 anni.

Grazie alla sedia JOB e all’assistenza del personale dello staff dello stabilimento è in grado di entrare in acqua per rinfrescarsi. Poi c’è la signora Lucia che di anni ne ha 92: grazie alla passerella che arriva fino alla battigia è in grado di prendere il sole o mettersi sotto l’ombrellone a due passi dall’acqua. La bellissima realtà dell’inclusione è targata Impegno Donna, un’associazione nata proprio con lo scopo di sostenere i diritti dei disabili: da poco è stata inserita nell’elenco delle spiagge accessibili per disabili nel LazioE’ la prima a Roma e provincia, senza dubbio un bel vanto per il Comune di Ardea.

I servizi offerti

Incontriamo la Presidente dell’Associazione “Impegno Donna”Patrizia Guadagnini. «La nostra spiaggia è veramente attenta a tutti i bisogni delle persone con disabilità: da quest’anno, grazie ad una donazione di alcuni cittadini, abbiamo aggiunto un ulteriore tratto di passerella che arriva praticamente fino all’acqua».

Cosa differenzia questa spiaggia da altre? Chiediamo. «La nostra spiaggia offre una reale accessibilità a tutti, è molto fruibile e consente ad un diversamente abile anche in autonomia di usufruire di un lettino rialzato con una piazzola dove posizionare la propria sedia a rotelle. Dopodiché l’assistenza è offerta a tutti i livelli. Abbiamo bagni pensati per le esigenze dei disabili, così come docce ad altezza sedia a rotelle e spogliatoi»Ma non finisce qui. «Le persone possono usufruire della nostra assistenza per fare il bagno grazie alla sedia JOB. In questo modo tutti hanno la possibilità di entrare in acqua e godersi il mare fino in fondo».

Obiettivo raggiunto

Il progetto, partito lo scorso anno dando seguito ad un bando comunale vinto da Impegno Donna, ha già raggiunto il suo scopo nonostante il breve tempo trascorso, considerando da un lato i servizi offerti – reali, in tempi in cui si sbandiera con un po’ troppa facilità l’attenzione per i diversamente abili senza poi garantirla concretamente – sia per il grado di soddisfazione riscontrato degli ospiti intervistati. E sempre più persone scelgono questa spiaggia di Ardea per passare la propria estate.

La spiaggia senza barriere

Per accedere alla struttura balneare non ci sono barriere, né scalini: solo  camminamenti e piazzole create appositamente per carrozzine di persone con disabilità motoria o carrozzine di neonati. La spiaggia attrezzata è resa fruibile mediante passerelle che collegano in ogni punto gli ombrelloni ai servizi centralizzati dei bagni, delle docce esterne, dello spogliatoio e del chiosco.

Ma il punto di forza  è rappresentato da una invenzione  di Massimo Campanelli, componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Impegno Donna: le basi in legno e cemento, che ancorano il lettino e lo rendono stabile.

E inoltre l’estrema facilità per entrare in acqua, grazie alle apposite carrozzine e all’aiuto del personale  dell’associazione in spiaggia. Un modello urbanistico, dunque, senza barriere e ostacoli. Proprio come lo immaginava Patrizia Guadagnini, Presidente di Impegno Donna, che ha fondato l’associazione principalmente per creare degli spazi e delle occasioni dove anche le persone con disabilità e le loro famiglie, possano gioire di momenti ludico-ricreativi e di bagni di sole e di mare in un ambiente accogliente e inclusivo dove davvero tutti possano vivere una vita senza barriere.

Il Faro on line    
19 luglio 2018

Ardea, dal Comune e dall’Associazione Impegno Donna, segni di civiltà e accessibilità al territorio per tutti. 






19 luglio 2018

INAUGURAZIONE AD ARDEA DI UNA SPIAGGIA ATTREZZATA PER PERSONE DISABILI

Arriva ad Ardea una spiaggia su misura per i disabili. E così, vivere in sedia a rotelle e godersi il mare, non è più una missione impossibile. Sabato 21 luglio, alle 12, sarà inaugurata la “Spiaggia della solidarietà e dell’inclusione orientata per le persone con disabilità – Impegno donna Beach Village”. Lo spazio, vicino a via Bergamo (all’altezza del Lungomare degli ardeatini 149) è totalmente senza barriere. Ha un camminamento fino alla sedia Job per fare il bagno in acqua, piazzole dedicate alle carrozzine accanto a lettini rialzati, docce fatte su misura per chi si muove con la sedia a ruote, servizi igienici e un’area ombreggiata da un gazebo per cercare di abbattere una barriera architettonica naturale – la sabbia – che rende difficile la mobilità per chi vive in carrozzina. L’iniziativa è stata possibile grazie a un bando del Comune di Ardea per l’organizzazione della spiaggia con un progetto specificatamente dedicato ai disabili. “Abbiamo cercato di coinvolgere la rete del volontariato per realizzare un servizio utile alla comunità e, più in generale, a tutti quei portatori di handicap che hanno difficoltà persino ad avvicinarsi al mare. Crediamo molto in iniziative del genere che, prima di tutto, ricreano quei servizi utili per la città”, ha spiegato il sindaco di Ardea Mario Savarese. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 371.1542842 (Info: ass.impegnodonna@gmail.com  – Facebook: impegnodonnabeachvillage).








20 luglio 2018

IMPEGNO DONNA Beach Village: una spiaggia per l’inclusione ad Ardea. Una spiaggia della solidarietà orientata per le persone con Disabilità. Sabato 21 luglio 2018 alle 12.00 verrà inaugurata La Spiaggia Della Solidarietà e dell’Inclusione Orientata per le Persone con Disabilità, IMPEGNO DONNA BEACH VILLAGE, una spiaggia libera attrezzata che si trova in Lungomare degli Ardeatini 149 a Marina di Ardea, in provincia di Roma, gestita dall’Associazione culturale IMPEGNO DONNA che ha vinto un bando del Comune di Ardea per l’organizzazione della spiaggia con un progetto specificamente dedicato all’accessibilità e fruibilità anche da parte delle persone con disabilità, seguendo la Legge 9 gennaio 1989 n. 13 “Disposizione per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati” e la relativa Circolare n. 259 del 23 gennaio 1990 del Ministero della Marina Mercantile che ne estende l’applicazione agli stabilimenti balneari. Finalmente una spiaggia dove le persone con disabilità permanente o temporanea possono accedere agevolmente e fruire dei servizi offerti dal Beach Village di IMPEGNO DONNA in uno dei tratti del litorale vicino Roma dove l’acqua è più pulita, con camminamento fino alla sedia JOB per fare il bagno a mare, piazzole dedicate alle carrozzine accanto a lettini rialzati, docce ad altezza carrozzina, servizi igienici adeguati, accoglienza e area ombreggiata da un gazebo con pavimentazione prefabbricata per ridurre e abbattere una grande barriera architettonica di tipo fisico come la sabbia e barriere culturali ancora molto forti attraverso la solidarietà e l’inclusione, dedicata a chi ha difficoltà a muoversi sulla sabbia e ovviamente aperta a tutti coloro che condividono gli stessi valori di solidarietà e inclusione. L’Associazione IMPEGNO DONNA garantisce ai frequentatori della spiaggia attrezzata una vigilanza costante dell’area, ripulita dal degrado di anni di spiaggia libera, per consentire ai soci di vivere il mare in relax e tranquillità sostenendo un progetto di solidarietà e inclusione sociale.





20 luglio 2018

Si inaugura a Ardea la prima spiaggia attrezzata per disabili.

 

L’INIZIATIVA

Nasce ad Ardea uno stabilimento balneare  interamente privo di barriere architettoniche, il primo sul litorale sud di Roma. Domani alle 12 ci sarà l’inaugurazione della “spiaggia della solidarietà e dell’inclusione sociale” dedicata a persone con disabilità, gestita dall’associazione “Impegno Donna” vincitrice del bando del comune di Ardea per l’assegnazione di tratti di arenile liberi.

Ottantasette metri lineari sul lungomare degli Ardeatini, di fronte via Bergamo, in uno dei tratti del litorale vicino Roma dove l’acqua è più pulita. Sono presenti un camminamento fino alla sedia “job” per fare il bagno in mare, piazzole dedicate alle carrozzine accanto ai lettini rialzati, docce ad altezza carrozzina, servizi igienici adeguati, accoglienza e area ombreggiata da un gazebo con pavimentazione prefabbricata per ridurre e abbattere la più grande barriera architettonica che si può trovare al mare: la sabbia.

LE BARRIERE

Ma la barriera più ostica è ancora quella culturale. Lo sa bene la presidente dell’associazione Impegno Donna Patrizia Guadagnini, romagnola, con un passato da assistente parlamentare di Franco Piro, il deputato socialista autore della legge 104 sui diritti dei disabili. “In questi primi giorni di apertura – racconta Patrizia – abbiamo dato l’opportunità a persone con impedimenti motori di fare il bagno per la prima volta in vita loro, una gioia immensa”.

La difficoltà più grande per avviare il progetto è rappresentata dalla burocrazia: “Il demanio marittimo è legato a un regolamento regionale che dovrebbe essere cambiato, è stato faticoso così come è faticoso fare qualsiasi cosa in Italia, ma siamo partiti e questo è l’importante”.

Il regolamento vieta ad esempio la delimitazione dell’area: “Questo mi ha fatto discutere con alcuni bagnanti che avevano piazzato l’ombrellone davanti alla pedana per la carrozzina job, impedendone il passaggio”.

La spiaggia, secondo le intenzioni di Patrizia e del marito Massimo Campanelli, è aperta a tutti coloro che condividono quei valori di solidarietà su cui si fonda il progetto. “Vogliamo creare una comunità di persone sensibili – conclude – che vedano l’inclusione sociale come un obiettivo alla portata di tutti”.

Stefano Cortelletti

Eco del litorale    
21 luglio 2018

Ardea, inaugurata la spiaggia per le persone con disabilità.

Editoriale Oggi    
22 luglio 2018

Una spiaggia senza barriere. 

Latina Oggi on line    
23 luglio 2018

Ardea, tutti al mare con facilità: ecco la spiaggia senza barriere.

Il Pontino Nuovo   
31 agosto 2018

La spiaggia della solidarietà e dell’inclusione.

Skip to content